Ricerca

Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari”

Plesso ospitante la scuola dell'infanzia

Descrizione

… sembra una casa larga, ha i muri rossi e il tetto grigio. C’è un cancello per entrare, una siepe, gli alberi: due magnolie, il glicine … C’è il cortile con i giochi: gli scivoli, le altalene, le sabbionaie, due arrampicate e un castello per fare la acrobazie, due capanne di legno che scaliamo per salire sul tetto a punta. Quando entri ci sono le sezioni, i saloni, la sala da pranzo grande, il computer e la piscina delle palline con i materassi e tanti morbidi cuscini. La nostra scuola si chiama “Gianni Rodari”. Noi sappiamo che è un grande scrittore di libri per bambini e bambine e spesso leggiamo le storie di “Alice Cascherina” e “Giovannino Perdigiorno” oppure altre storie come “Re Mida”…poi tante filastrocche che ci fanno ridere e venir voglia di giocare con le parole…

Dove si trova

Scuola dell'infanzia "Gianni Rodari"

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo